CALENDARIO PROVE D'ESAME A.S. 2020/2021
La presente per comunicare di prendere visione del calendario delle prove d'esame nel Registro elettronico circolare, n. 313
Esami di Stato conclusivi del primo ciclo di istruzione- Anno scolastico 2020/2021
Si informano le famiglie o che gli Esami di Stato conclusivi del primo ciclo di istruzione a.s. 2020/2021 si svolgeranno in presenza ed inizieranno in data 16 giugno p.v. alle ore 8:30 presso la sede di via Custoza.
Il calendario con l’indicazione della data esatta per ogni sezione sarà pubblicata in data 15 giugno p.v. al termine della Riunione preliminare.
I candidati accederanno al locale scolastico previa misurazione della temperatura e consegna del modulo di autodichiarazione, firmato dai genitori.
E’ consentito ad un solo genitore per alunno assistere al colloquio; in questo caso dovrà essere sottoscritta l’autodichiarazione di assenza di sintomi covid.
I sigg. Genitori che non possono accompagnare i propri figli a sostenere il colloquio, dovranno firmare l’autorizzazione di uscita autonoma.
In allegato il protocollo anti-covid.
PUBBLICAZIONE RISULTATI CLASSI TERZE SCUOLA SECONDARIA
Si comunica che i tabelloni con l'ammissione a sostenere l'esame di stato sono visibili nell'area riservata del Registro Elettronio di ciascuna classe, in ottemperanza alla normativa vigente, Nota-MI-prot.-13914-del-11-06-2021.
PUBBLICAZIONE RISULTATI FINALI CLASSI PRIME E SECONDE SCUOLA SECONDARIA
Si comunica che i tabelloni con gli esiti degli scrutini finali saranno visibili nell'area riservata del Registro elettronio di ciascuna classe, in ottemperanza alla normativa vigente, Nota-MI-prot.-13914-del-11-06-2021.
I documenti di valutazione finale saranno scaricabili da PC da ARGO FAMIGLIA, preumibilmente dal 24 giugno p.v.
ASSISTENZA EDUCATIVA SPECIALISTICA SCOLASTICA APERTURA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE A.S. 2021-2022
Si porta a conoscenza delle famiglie interessate che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di accesso al servizio di ASSISTENZA EDUCATIVA SPECIALISTICA SCOLASTICA anno scolastico 2021/2022.
Destinatari del servizio sono i minori residenti e non residenti, frequentanti le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado presenti nel territorio di Selargius.
Requisito essenziale per accedere al servizio specialistico è il riconoscimento della condizione di disabilità ai sensi della L. 104/92 (art. 3, comma 3 - comma 1).
Le domande dovranno essere presentate ENTRO IL 9 LUGLIO 2021 al protocollo generale del Comune di Selargius, corredate obbligatoriamente dalla copia del verbale di riconoscimento della condizione di disabilità ex L. 104/92 rilasciato dalla Commissione Medica e della Diagnosi Funzionale (per le domande in proroga la certificazione dovrà essere ripresentata solo in caso di modifiche e/o aggiornamenti) e della Diagnosi Funzionale aggiornata
QUESTIONARI PER L'AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO
Invito a compilare il questionario che ha lo scopo di avviare il percorso di Autovalutazione dell’Istituto, di contribuire alla progettazione futura, al miglioramento della DDI e di offrire un servizio scolastico soddisfacente. Nella rilevazione si intendono raccogliere le osservazioni dei genitori e le loro eventuali proposte.
IL QUESTIONARIO È ANONIMO.
La scuola e la classe frequentate sono richieste per esigenze di elaborazione dei risultati.
Non sono raccolti dati personali di alcun tipo. In caso di più figli frequentanti scuole diverse, si chiede di compilare il questionario della scuola di appartenenza di ciascun figlio.
Si invitano gli interessati a compilarli entro e non oltre il 18 giugno 2021 .
Si prega di prendere visione della circolare n. 308 nel registro elettronico.
RELAZIONE FINALE PROGETTO
MODELLI RELAZIONE FINALE PROGETTI
AVVISO
FOTO SCOLASTICHE
Regolamento da rispettare:
1. le foto DEVONO esse scattate all'esterno dell'edificio;
2. Può essere fotografato/a un alunno/a per volta;
3.deve essere individuato uno spazio nella quale i bambini si sistemeranno senza che vengano toccati da nessuno;
4. Il fotografo non dovrà toccare i bambini per la posa;
5. le foto possono essere scattate durante la ricreazione, negli spazi già stabiliti per la classe.