AVVISO DIRETTO ALLE ASSOCIAZIONI DELLE PERSONE CON DISABILITA’ E DEI LORO FAMILIARI
Si allega l'Avviso pubblicato dall'Ufficio Scolastico Regionale della Sardegna
Disposizioni avvio anno scolastico 2023/2024 e convocazione Collegio dei Docenti unitario
PRESA DI SERVIZIO
Si comunica che il personale docente e non docente, assegnato all’Istituto Comprensivo Statale Selargius 1 per trasferimento, assegnazione/utilizzazione, immissione in ruolo e conferimento di supplenza annuale, dovrà effettuare la presa di servizio in data 01 settembre 2023, presso la sede centrale dell’Istituto sita in via Parigi 2 Selargius, secondo le seguenti modalità:
- PERSONALE ATA alle ore 8:00
- PERSONALE DOCENTE dalle ore 8:30
CONVOCAZIONE Collegio dei Docenti unitario
Il Collegio dei Docenti è convocato presso la sede della scuola Secondaria di I grado di via Custoza in data 01 settembre 2023 alle ore 11:00
Anno scolastico 2023-2024 - inizio delle lezioni
Si informa che le lezioni, per ogni ordine di scuola dell'Istituto Comprensivo, iniziaranno lunedì 11 settembre 2023 come da delibera del Consiglio di Istituto n. 98 del 25/07/2023.
Seguiranno successive comunicazioni per le modalità di ingresso e accoglienza degli alunni.
Iscrizione al servizio di mensa scolastica A.S. 2023/24
Si comunica che con decorrenza 31 luglio 2023 saranno aperte le iscrizioni al servizio di mensa scolastica per l’anno scolastico 2023/24.
L’iscrizione dovrà essere obbligatoriamente effettuata, entro l’10/09/2023, con procedura online tramite il portale della comunicazione alle famiglie (Portale Genitori) attivato nel sito istituzionale del Comune di Selargius/sezione link utili (www.comune.selargius.ca.it) e raggiungibile anche attraverso il seguente link: www2.eticasoluzioni.com/selargiusportalegen
Adozioni libri testo
ADOZIONI A.S. 2023/2024
Si comunica alle famiglie interessate che è disponibile l'elenco dei libri di testo:
Prima di procedere all'acquisto si consiglia di richiedere conferma dei testi in adozione al docente di ogni singola disciplina.
Per ogni eventuale problematica che dovesse presentarsi contattare la segreteria della scuola.
Progetto Arte in viaggio
Il progetto didattico “ARTE IN VIAGGIO”, mira ad arricchire la formazione degli studenti dal punto di vista della conoscenza dell’arte e della sua storia, individuando due o più luoghi ad alta valenza artistico culturale presenti nelle diverse città visitate, i quali verranno presi in esame, studiati e interiorizzati. Lo sviluppo del progetto in oggetto si svolge sulla nave da crociera “Costa Toscana” a partire dal 2 maggio 2023, dalla durata di 7 giorni, con rientro il giorno 9 maggio 2023. Il viaggio prevede un percorso che toccherà cinque città che si affacciano sul Mediterraneo: Napoli, Civitavecchia, Genova, Marsiglia, Barcellona. Attraverso il progetto “ARTE IN VIAGGIO” si prevede di sviluppare numerosi aspetti legati alla formazione degli studenti, in primo luogo incrementare la relazione sociale e la comunicazione tra i componenti del gruppo classe, con una frequenza continua per sette giorni, 24 ore su 24, quindi adeguarsi alla relazione con persone di differenti nazionalità utilizzando oltre la lingua madre anche la lingua inglese.
Ecco il vlog del progetto:
https://drive.google.com/file/d/1gyol2h74ubJu-Dzjcza9wnDm_gsbqtVx/view?usp=drive_link
Attestazione Cambridge
L' I. C. Selargius 1 è centro accreditato per la preparazione agli esami di Inglese Cambridge.
Attualmente sono in corso le lezioni per il raggiungimento dei tre livelli di inglese certificati dal Cambridge: Movers, Flyers e Key for School
Selezione esperti FUORICLASSE CUP: E74C22001120001 e #ALTAFREQUENZ@2.0 CUP: E74C22001130001
All'Albo di questo Istituto è pubblicato l' Avviso selezione di personale in collaborazione plurima o esperto esterno per il reperimento di n. 3 esperti e n. 2 tutor - FUORICLASSE CUP: E74C22001120001 e #ALTAFREQUENZ@2.0 CUP: E74C22001130001 : clicca qui per accedere
Avvio dei Progetti FUORICLASSE e #ALTAFREQUENZ@ 2.0
Nuove opportunità formative per gli alunni dell’Istituto Comprensivo Statale 1 di Selargius” con l’avvio del progetto “Programma Operativo Complementare (POC) “Per la Scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 finanziato con il Fondo di Rotazione (FdR)– Obiettivi Specifici 10.1, 10.2 e 10.3 – Azioni 10.1.1, 10.2.2 e 10.3.1”, finalizzato alla realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze delle studentesse e degli studenti e per la socialità e l’accoglienza.
Sedici i moduli proposti agli alunni della durata di trenta ore ciascuno, attraverso i quali sarà possibile sviluppare non solo competenze riconducibili al curricolo, ma anche azioni di rinforzo delle competenze di base attraverso innovativi approcci e modelli di insegnamento/apprendimento che mettono gli alunni al centro del processo formativo e li orientano anche dal punto di vista personale.
Anche nell’a. s 2022/23 risulta vincente la sinergia operativa dei docenti nella progettazione del piano che ha determinato un significativo ampliamento dell’offerta formativa dell’IC Selargius 1: per la realizzazione dei corsi le diverse sedi della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado saranno aperte oltre i tempi della didattica come spazio di comunità rafforzata dalle risorse professionali esistenti all’interno e all’esterno dell’istituzione scolastica.
Chiaramente emerge la rilevante azione culturale dell’IC Selargius 1 sul territorio che rende gli alunni protagonisti del proprio apprendimento e ne favorisce l’acquisizione di competenze trasversali e professionali.
Di seguito la sintesi dei moduli: