OPEN DAY - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
La scuola secondaria di I grado di via Custoza e via Bixio riceveranno le famiglie e gli studenti secondo il seguente calendario:
- 27 Novembre (Lunedì) h 15:00 - 17:30 Via Custoza OPEN DAY CON LABORATORI PER GLI STUDENTI
- 1 Dicembre (Venerdì) h 15:30 - 17:30 Via Custoza OPEN DAY CON LA DIRIGENTE
- 6 Dicembre (Mercoledì) h 15:00 -17:30 Via Custoza OPEN DAY CON LABORATORI PER GLI STUDENTI
- 15 Dicembre (Venerdì) h 15:30 - 19:00 Via Bixio OPEN DAY CON LABORATORI PER GLI STUDENTI E 15:30 - 17:30 INCONTRO CON LA DIRIGENTE
- 12 Gennaio (Venerdì) h 15:30 - 17:30 Via Custoza OPEN DAY CON LA DIRIGENTE
- 18 Gennaio (Giovedì) h 15:30 - 19:00 Via Bixio OPEN DAY CON LABORATORI PER GLI STUDENTI E 15:30 - 17:30 INCONTRO CON LA DIRIGENTE
Per visualizzare le locandine con tutti i laboratori in programma clicca su:
Elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto 2023-2026
AVVISO
Si comunica che domenica 26 novembre 2023 dalle ore 8.00 alle ore 12.00 e lunedì 27 novembre 2023, dalle ore 8.00 alle ore 13.30 si terranno le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto.
Saranno istituiti N. 2 seggi. Il I seggio presso la scuola primaria di Via Parigi, il II seggio presso la scuola primaria di Via Roma.
Nel I seggio voterà il personale docente, il personale A.T.A. e i genitori delle scuole dell'infanzia di Via Bixio e Via E. Lussu, della scuola primaria di Via Parigi e delle scuole secondarie di Via Custoza e Via Bixio.
Nel II seggio voterà il personale docente, il personale A.T.A e i genitori della scuola primaria di Via Roma.
Gli elettori dovranno presentarsi con documento d’identità in corso di validità
N.B.: i genitori con più figli frequentanti l’istituto voteranno nel seggio a cui è assegnata la scuola frequentata dal figlio più piccolo.
Avvio della selezione di un collaudatore esperto interno per il progetto PNRR - DigitalMENTE - M4C1I3.2-2022-961-P-12635 - CUP: E74D22004860006
Progetto PNRR Missione 4 - Istruzione e Ricerca - Componente 1 - Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Linea di investimento Scuola 4.0: scuole innovative, cablaggio, nuovi ambienti di apprendimento e laboratori – Azione1 Next Generation Classrooms.
Si informano gli interessati che all'Albo e alla sezione Amministrazione Trasparente di questo Istituto è pubblicato l'avviso di selezione per il reclutamento di un collaudatore esperto interno per l'attuazione del progetto DigitalMENTE.
Calendario scolastico - 2023/2024
Inizio delle lezioni: lunedì 11 settembre 2023
Termine delle lezioni scuola primaria e secondaria di I° grado: 7 giugno 2024
Termine delle lezioni scuola dell'infanzia: 29 giugno 2024
Festività nazionali fissate dalla normativa statale e giorni di sospensione delle attività didattiche deliberati dal Consiglio di Istituto:
- tutte le domeniche;
-
-
dal 1 al 2 novembre 2023: Tutti i Santi;
-
dal 3 al 4 novembre 2023 Consiglio di Istituto Delibera n. 106 – 2020/2023 del 07/09/2023;
-
8 dicembre 2023: Immacolata concezione,
-
Vacanze di Natale: dal 23 dicembre 2023 al 6 gennaio 2024;
-
12 febbraio 2024 Consiglio di Istituto Delibera n. 106 – 2020/2023 del 07/09/2023;
-
13 febbraio 2024 Martedì grasso;
-
Vacanze di Pasqua: dal 28 marzo al 2 aprile;
-
25 aprile 2024: Festa della Liberazione;
-
dal 29 al 30 aprile 2024 Consiglio di Istituto Delibera n. 106 – 2020/2023 del 07/09/2023;
-
1 maggio 2024: Festa del Lavoro;
-
2 giugno 2024: Festa nazionale della Repubblica.
-
PUBBLICAZIONE GRADUATORIE D'ISTITUTO
Si comunica che all'Albo Pretorio on line sono state pubblicate le graduatorie d'Istituto di I, II e III fascia relative al Personale Docente e ATA.
Le stesse saranno consultabili sino alla loro scadenza: settembre 2024
Chiusura dei Progetti PON FSE FUORICLASSE e #ALTAFREQUENZ@ 2.0
Diverse le tematiche che hanno composto l’offerta estiva dell’Istituto Comprensivo Selargius 1: dai laboratori scientifici a quelli artistici, in particolare con moduli di approfondimento delle arti figurative e della modellazione, fino al teatro, alla musica e alle attività sportive. Il Piano Estate ha rappresentato un’opportunità fondamentale, che ha permesso l’attivazione di numerose attività laboratoriali, con un’offerta diversa e complementare rispetto a quelle disciplinari. I risultati attesi guardano infatti allo sviluppo delle competenze trasversali dei nostri alunni, che avranno certamente ricadute positive in termini di capacità di apprendimento.