SI RICORDA A TUTTI GLI UTENTI CHE LA SEGRETERIA DELL'ISTITUTO SELARGIUS 1 E' UBICATA PRESSO LA SEDE DI VIA PARIGI N. 2
Orari di apertura al pubblico
UFFICIO DIDATTICA |
||
lunedì, mercoledì e venerdì – sportello fisico |
11:00 |
12:30 |
martedì, giovedì – sportello telefonico. |
09:00 |
10:00 |
sabato chiuso |
||
UFFICIO PERSONALE |
||
martedì, giovedì – sportello fisico |
11:00 |
12:30 |
lunedì, mercoledì e venerdì– sportello telefonico. |
09:00 |
10:00 |
sabato chiuso |
Si comunica che anche quest'anno il Comune di Selargius sta organizzando per il prossimo anno scolastico, il servizio di assistenza educativa specialistica a favore degli alunni con disabilità certificata che frequenteranno le Scuole dell’Infanzia. Primaria e Secondarie di I Grado.Destinatari del servizio sono i minori residenti e non residenti, frequentanti le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado presenti nel territorio di Selargius. Requisito essenziale per accedere al servizio specialistico è il riconoscimento della condizione di disabilità ai sensi della L. 104/92 (art. 3, comma 3 - comma 1).
Le domande dovranno essere presentate ENTRO IL 7 LUGLIO 2022 al protocollo generale del Comune di Selargius, corredate obbligatoriamente dalla copia del verbale di riconoscimento della condizione di disabilità ex L. 104/92 rilasciato dalla Commissione Medica e della Diagnosi Funzionale, con le seguenti modalità:
- Online compilando il form alla pagina: https://portale.comune.selargius.ca.it/portale/contactcenter/tabschedainformativa.aspx?I
DNODE=2043&IDC=51&CW=SESO
- Via PEC al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- In cartaceo presso la portineria del Palazzo Municipale.
Per gli alunni non residenti, in possesso dei requisiti di accesso al servizio, frequentanti le scuole di Selargius, l’erogazione del servizio specialistico sarà definita nei limiti della quota pro-capite erogata dalla Regione Sardegna.
L’attribuzione di un numero maggiore di ore andrà concordata tra il Comune di frequenza e il Comune di residenza, che dovrà farsi carico delle spese aggiuntive.
Le domande pervenute dopo il termine del 7 luglio 2022, saranno esaminate con riserva in base alle risorse disponibili.
Si comunica che i locali delle Scuole Primarie di Via Roma e di Via Parigi rimarranno chiusi all'utenza dal pomeriggio di mercoledì 8 giugno al pomeriggio di mercoledì 15 giugno 2022, in quanto sedi di seggio elettorale.
I servizi amministrativi riprenderanno il loro regolare svolgimento giovedì 16 giugno 2022.
Con successivo avviso si comunicheranno eventuali cambiamenti.
Gli alunni della classe 1^ B invitano i genitori e i docenti del Consiglio di Classe ad assistere allo spettacolo conclusivo nell’ambito del Progetto TEATRANDO che si terrà lunedì 6 giugno dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso l`Auditorium del plesso di via Custoza
Docente responsabile del progetto Teatro per la classe 1* B
prof.ssa Cuboni Caterina
SI COMUNICA CHE, IN DATA ODIERNA ( MARTEDI' 19 APRILE), GLI UFFICI DI SEGRETERIA OSSERVERANNO LA CHIUSURA POMERIDIANA AL PUBBLICO.
Che succede nelle nostre scuole primarie? Che ci fanno tutti questi coniglietti? ....
Dopo numerosi mesi passati a scuola in compagnia di questa terribile Pandemia, che ha abbattuto tutte le iniziative live, che erano parte caratterizzante dei corsi musicali, quest’anno l’Istituto Comprensivo 1 di Selargius si appresta ad organizzare la prima edizione del “Festival Pianistico Città di Selargius”.
In questo modo si vuole confermare comunque l’intento di fornire a docenti e allievi preziose opportunità di incontro, confronto e crescita musicale, e intensificare l’impegno dei nostri ragazzi verso quest’arte meravigliosa.
Speriamo quindi che, gli alunni partecipanti possano finalmente riassaporare l’emozione di esibirsi in una bella cornice quale la Sala Consiliare del Comune
Vi aspettiamo dunque numerosi alla prima edizione del Festival Pianistico “Città di Selargius”
Verranno inaugurati mercoledì 16 marzo, alle ore 12, i murales realizzati dai piccoli artisti della classe 1D dell’Istituto Comprensivo Selargius 1 all’interno della Scuola Secondaria di Primo Grado di Via Custoza a Selargius sotto la guida degli insegnanti Margherita Sulas, Alessia Pinna e Alessandro Sau. Gli alunni dei sei plessi dell’Istituto Comprensivo 1 di Selargius e i loro insegnanti (le sedi della scuola dell’infanzia Su de Cannelles e via Lussu, la scuola primaria di Via Roma e via Parigi e la scuola secondaria di primo grado di via Bixio e via Custoza) hanno accolto il messaggio inviato alle scuole dal ministro Patrizio Bianchi all'indomani dell’attacco della Russia all’Ucraina avviando delle riflessioni a partire dall’Articolo 11 della Costituzione. Durante la mattina del 16 marzo in tutti i plessi dell’Istituto verranno realizzate delle attività di riflessione e sensibilizzazione e flashmob sul tema della pace. Le nostre scuole - come ribadito dal Ministro - da sempre mettono al centro del percorso educativo questi temi e, responsabilmente, educano le nostre ragazze e i nostri ragazzi a una cittadinanza consapevole e al rifiuto della guerra.